|||
810 |
Memorie dell'incoscienza (1954 - 1995) OTT-07-0064 |
811 |
Tempi stretti (1954 - 1994) OTT-07-0065 |
812 |
Donnarumma all'assalto (1959 - 2004) OTT-07-0066 |
813 |
I venditori di Milano (1960 - 1967) OTT-07-0067 |
814 |
La linea gotica (1962 - 2004) OTT-07-0068 |
815 |
L'impagliatore di sedie (1964 - 1965) OTT-07-0069 |
816 |
Cery (1999 - 2001) OTT-07-0070 |
817 |
L'irrealtà quotidiana (1960 - 2004) OTT-07-0071 |
818 |
I divini mondani (1968 - 1991) OTT-07-0072 |
819 |
Il pensiero perverso (1970 - 1984) OTT-07-0073 |
820 |
Il campo di concentrazione (1971 - 1985) OTT-07-0074 |
821 |
Contessa (1976 - 1985) OTT-07-0075 |
822 |
La corda corta (1978 - 1994) OTT-07-0076 |
823 |
Di chi è la colpa (1979) OTT-07-0077 |
824 |
I due amori (1983 - 1986) OTT-07-0078 |
825 |
Il divertimento (1984 - 1985) OTT-07-0079 |
826 |
Tutte le poesie (1986 - 1987) OTT-07-0080 |
827 |
Improvvisa la vita (1987 - 1989) OTT-07-0081 |
828 |
Vi amo (1988 - 1989) OTT-07-0082 |
829 |
L'infermiera di Pisa (1991 - 2000) OTT-07-0083 |
830 |
Il palazzo e il pazzo (1993 - 1994) OTT-07-0084 |
831 |
Storia del PSI nel centenario della nascita (1993 - 1994) OTT-07-0085 |
832 |
La psicoterapeuta bellissima (1994 - 1995) OTT-07-0086 |
833 |
Diario di un seduttore passivo (1994 - 1998) OTT-07-0087 |
834 |
Poema osceno (1996 - 1997) OTT-07-0088 |
835 |
De Morte (1997 - 1998) OTT-07-0089 |
836 |
Una tragedia milanese (1998) OTT-07-0090 |
837 |
Una irata sensazione di peggioramento (2001 - 2003) OTT-07-0091 |
838 |
Cronache dell'al di qua (2004 - 2005) OTT-07-0092 |
839 |
Biografia (1990 - 2006) OTT-07-0093 |
840 |
Biografia umana e intellettuale (seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI) OTT-07-0094 |
841 |
Premi (1954 - 1972) OTT-07-0095 |
842 |
Premi (1972 - 1983) OTT-07-0096 |
843 |
Premi (1983 - 2002) OTT-07-0097 |
844 |
Biografia (1960 - 1989) OTT-07-0098 |
845 |
Biografia (1990 - 2006) OTT-07-0099 |
846 |
Interviste, opinioni, citazioni (1960 - 2002) OTT-07-0100 |
847 |
Trasmissioni televisive (1967 - 1972) OTT-07-0101 |
848 |
Trasmissioni televisive (1972) OTT-07-0102 |
849 |
Vita sociale, mondanità e impegno civile (1963 - 2004) OTT-07-0103 |
850 |
Letteratura, depressione, psicoanalisi (1967 - 1999) OTT-07-0104 |
851 |
Stampa estera e traduzioni (1962 - 2002) OTT-07-0105 |
852 |
Cinema e teatro (1961 - 2004) OTT-07-0106 |
853 |
Letteratura e industria (1960 - 1994) OTT-07-0107 |
854 |
Letteratura e industria (1994 - 2005) OTT-07-0108 |
855 |
La cerchia dei Menabò e Gettoni (1961 - 2006) OTT-07-0109 |
856 |
Pubblicazioni meno note - riedizioni collana Giunti (1988 - 2005) OTT-07-0110 |
857 |
Libri che parlano di Ottiero Ottieri (1963 - 2004) OTT-07-0111 |
858 |
Funerali (2002 - 2004) OTT-07-0112 |
859 |
Copertine (seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI) OTT-07-0113 |
860 |
Articoli sparsi conservati da Ottieri (seconda metà sec. XX) OTT-07-0114 |
Diario di un seduttore passivo (1994 - 1998)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: OTT-07-0087
Recensioni a Diario di un seduttore passivo comparse su quotidiani e riviste.
Tipologia fisica: quaderno
Descrizione estrinseca:
Raccoglitore blu con all’interno buste di plastica:
- Adnkronos – 30 settembre 1994 – Francoforte presenta italiana – Tutte le novita’
- La provincia – 4 ottobre 1994 – Francoforte, libri in fiera di Marcella Continenza
- Il mattino dell’alto – 5 ottobre 1994 – A Francoforte di Alice Floris
- Corriere della sera – 24 marzo 1995 – Ottieri all’assalto di Andrea Zanzotto
- La Nazione – 4 aprile 1995 – Ottieri, l’ossessione del verso di Giovanni Nardi
- L’espresso – 31 marzo 1995 – Freschi di stampa di Mario Picchi
- Italia oggi – 8 aprile 1995 – Cantare il male dell’anima di Giuseppe Pederiali
- L’ Espresso – 14 aprile 1995 – Il romanzo di Angelo Guglielmi – La sua scienza è la coscienza
- Libertà del lunedi’ – 1 maggio 1995 – Ottieri tra psicanalisi e mistero di Ottiero Ottieri
- Avvenire – 4 maggio 1995 – Ottieri e le memorie di un giovane snob di Silvana La Spina
- Gazzetta del Sud – 5 maggio 1995 – Scrive con la vita non col mestiere di Luigi Ferlazza Natoli
- Gazzetta del Sud – 5 maggio 1995 – Scrive con la vita non col mestiere di Luigi Ferlazzo Natoli
- L’indice dei libri del mese – maggio 1995 – Codici di Lidia De Federicis
- Leggere – giugno 1995 – Confesso che ho vissuto male di Daniela Attanasio
- Playmen – giugno 1995 – Requiem per la letteratura? Di Dario Bellezza
- Poesia – luglio/agosto1995 – Lo scaffale di Poesia a cura di Arnaldo Colasanti
- La Sicilia – 7 agosto 1995 – Vorrei aggredire la morte di Finetta Guerrera
- Dire fare baciare smemoranda – novembre 1995 – Libri
- Dire fare baciare smemoranda – 27 dicembre 1995 – Il libro mix
- Il giornale – 10 marzo 1996 – Ottieri abulico seduttore in versi di Maurizio Liverani
- Campi immaginari – aprile 1998 – Rivista quadrimestrale di cultura
- Mancano referenze – Diario del seduttore passivo di Ottiero Ottieri
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/73472/units/951938