|||
810 |
Memorie dell'incoscienza (1954 - 1995) OTT-07-0064 |
811 |
Tempi stretti (1954 - 1994) OTT-07-0065 |
812 |
Donnarumma all'assalto (1959 - 2004) OTT-07-0066 |
813 |
I venditori di Milano (1960 - 1967) OTT-07-0067 |
814 |
La linea gotica (1962 - 2004) OTT-07-0068 |
815 |
L'impagliatore di sedie (1964 - 1965) OTT-07-0069 |
816 |
Cery (1999 - 2001) OTT-07-0070 |
817 |
L'irrealtà quotidiana (1960 - 2004) OTT-07-0071 |
818 |
I divini mondani (1968 - 1991) OTT-07-0072 |
819 |
Il pensiero perverso (1970 - 1984) OTT-07-0073 |
820 |
Il campo di concentrazione (1971 - 1985) OTT-07-0074 |
821 |
Contessa (1976 - 1985) OTT-07-0075 |
822 |
La corda corta (1978 - 1994) OTT-07-0076 |
823 |
Di chi è la colpa (1979) OTT-07-0077 |
824 |
I due amori (1983 - 1986) OTT-07-0078 |
825 |
Il divertimento (1984 - 1985) OTT-07-0079 |
826 |
Tutte le poesie (1986 - 1987) OTT-07-0080 |
827 |
Improvvisa la vita (1987 - 1989) OTT-07-0081 |
828 |
Vi amo (1988 - 1989) OTT-07-0082 |
829 |
L'infermiera di Pisa (1991 - 2000) OTT-07-0083 |
830 |
Il palazzo e il pazzo (1993 - 1994) OTT-07-0084 |
831 |
Storia del PSI nel centenario della nascita (1993 - 1994) OTT-07-0085 |
832 |
La psicoterapeuta bellissima (1994 - 1995) OTT-07-0086 |
833 |
Diario di un seduttore passivo (1994 - 1998) OTT-07-0087 |
834 |
Poema osceno (1996 - 1997) OTT-07-0088 |
835 |
De Morte (1997 - 1998) OTT-07-0089 |
836 |
Una tragedia milanese (1998) OTT-07-0090 |
837 |
Una irata sensazione di peggioramento (2001 - 2003) OTT-07-0091 |
838 |
Cronache dell'al di qua (2004 - 2005) OTT-07-0092 |
839 |
Biografia (1990 - 2006) OTT-07-0093 |
840 |
Biografia umana e intellettuale (seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI) OTT-07-0094 |
841 |
Premi (1954 - 1972) OTT-07-0095 |
842 |
Premi (1972 - 1983) OTT-07-0096 |
843 |
Premi (1983 - 2002) OTT-07-0097 |
844 |
Biografia (1960 - 1989) OTT-07-0098 |
845 |
Biografia (1990 - 2006) OTT-07-0099 |
846 |
Interviste, opinioni, citazioni (1960 - 2002) OTT-07-0100 |
847 |
Trasmissioni televisive (1967 - 1972) OTT-07-0101 |
848 |
Trasmissioni televisive (1972) OTT-07-0102 |
849 |
Vita sociale, mondanità e impegno civile (1963 - 2004) OTT-07-0103 |
850 |
Letteratura, depressione, psicoanalisi (1967 - 1999) OTT-07-0104 |
851 |
Stampa estera e traduzioni (1962 - 2002) OTT-07-0105 |
852 |
Cinema e teatro (1961 - 2004) OTT-07-0106 |
853 |
Letteratura e industria (1960 - 1994) OTT-07-0107 |
854 |
Letteratura e industria (1994 - 2005) OTT-07-0108 |
855 |
La cerchia dei Menabò e Gettoni (1961 - 2006) OTT-07-0109 |
856 |
Pubblicazioni meno note - riedizioni collana Giunti (1988 - 2005) OTT-07-0110 |
857 |
Libri che parlano di Ottiero Ottieri (1963 - 2004) OTT-07-0111 |
858 |
Funerali (2002 - 2004) OTT-07-0112 |
859 |
Copertine (seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI) OTT-07-0113 |
860 |
Articoli sparsi conservati da Ottieri (seconda metà sec. XX) OTT-07-0114 |
L'impagliatore di sedie (1964 - 1965)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: OTT-07-0069
Recensioni a L’impagliatore di sedie comparse su quotidiani e riviste.
Tipologia fisica: quaderno
Descrizione estrinseca:
Raccoglitore blu con all’interno buste di plastica:
- Europeo – 26 aprile 1964 – I serpenti senza fossa
- Il giornale di Brescia – 30 aprile 1965 – Il linguaggio, di Sandro Galli
- Corriere d’informazione – 7-8 maggio 1964 – Dolce fumetto su libro serio, di Giulio Nascimbeni
- Paese sera – 22 maggio 1984 – Breve storia di un impagliatore di sedie, di Libero Bigiaretti
- La Stampa – 27 maggio 1964 – Cronache dei libri
- Notizie letterarie – giugno/ luglio 1964 – Numero speciale per l’estate
- L’Italia – Milano – Neo – mondanizzazione ? di Giuseppe Cantamessa
- La settimana Incom Illustrata – 7 giugno 1964 – Marionette d’oggigiorno di Oreste Del Buono
- Giorno – 10 giugno 1964 – Le sere al “ night” del dirigente di Pietro Bianchi
- La voce repubblicana – 19 giugno 1984 – Dall’industria allo snobismo di Ferdinando Virdia
- Corriere della sera – 27 giugno 1964 – Dalle memorie d’infanzia alle riunioni nei night-club di Mario Bonfantini
- Colloqui – luglio 1964 – Che cosa leggeremo durante le vacanze? Di Giulio Nascimbeni
- I libri del mese – luglio 1964 – Spigolature
- Persona – luglio 1964 – L’impagliatore di sedie di Emma Calabria
- Arte casa – luglio/ agosto 1964 – Arte casa in libreria di Umberto Eco
- Liguria – luglio/agosto 1964 – L’impagliatore di sedie
- La voce della libreria – 16 giugno 1964 / 1 luglio – L’impagliatore di sedie
- Segnacolo – Luglio / agosto 1964 – Il linguaggio dei fatti di Giorgio Tinazzi
- Popolo – 1 luglio 1964 – I miti nevrotici di Ottiero Ottieri di Massimo Vecchi
- Corriere d’informazione – 8 luglio 1964 – Industria e follia di Emilio Tadini
- Espresso – 12 luglio 1964 – Hilarotragoedia e romanzo filmico di Paolo Milano
- Mondo Nuovo – 19 luglio 1964 – L’impagliatore di sedie di Giuseppe Bartolucci
- Giornale del mattino – 22 luglio 1964 – Valanghe di libri per questa estate di Luigi Baldacci
- Il messaggero di Roma – 22 luglio 1964 – Ottiero Ottieri ha detto addio alla letteratura industriale?
- Gazzetta di Parma – 23 luglio 1964 – Biblioteca – L’impagliatore di sedie
- Panorama – 29 luglio 1964 – Rassegna libraria
- L’umanita’ – 15 luglio 1964 – L’impagliatore di sedie
- Il telegrafo- Livorno – 30 luglio 1964 – L’impagliatore di sedie di Ottiero Ottieri
- Eva – Milano – 31 luglio 1964 – Un acuto ritratto della gioventu’ del dopoguerra
- Notizie letterarie – agosto 1964 – I best sellers del mondo
- Scuola italiana moderna – 1 agosto 1965 – Romanzi d’oggi di Sandro Galli
- La regione – 2 agosto 1964 – Letture d’estate di Alcide Paolini
- Vie Nuove – 6 agosto 1964 – L’industria divorzia dalla letteratura di Carlo Salinari
- Epoca – Milano – 9 agosto 1964 – Ottieri e la Bonanni: due storie di mogli infedeli di Luigi Baldacci
- Gazzetta del popolo – 12 agosto 1964 – Programmi e tecniche di Lorenzo Gigli
- La prealpina – 13 agosto 1964 – Soggetti originali o dalla letteratura?
- La notte – 27 agosto 1964 – Impagliato anche l’amore
- La cucina italiana – settembre 1964 – L’impagliatore di sedie di Ottiero Ottieri
- Tempo medico – settembre 1964 – Nevrosi da benessere
- Mezzogiorno d’oggi – 5 settembre 1964 – Troppi matrimoni “ borghesi” , colorano la gamma della prostituzione domestica di Domenico Acconci
- L’unita’ – novembre 1964
- Vita – 9 settembre 1964 – Schede – L’impagliatore di sedie di Ottiero Ottieri
- Giornale del mattino – 10 settembre 1964 – Due storie di peccatori di Luigi Baldacci
- Il giornale di Lecco – 14 settembre 1964 – L’impagliatore di Vanni Monaco
- La prealpina – 27 settembre 1964 – Due scrittori alla ribalta
- Bollettino del sindacato – ottobre 1964 – Cronache librarie di Renzo Frattarolo
- Nostro tempo – ottobre 1964 – Letture – L’impagliatore di sedie di Ottiero Ottieri di Angelo Mele
- Espresso sera – 1 ottobre 1964 – L’amore come un liquore di Domenico Acconci
- Oggi – 8 ottobre 1964 – Una prefazione che illude troppo di Domenico Porsio
- Letture – novembre 1964 – L’impagliatore di sedie di Ottieri
- Nostro tempo – novembre / dicembre 1964 – Regioni complementari di Giorgio Barberi Squarotti
- L’unita’ – 1 novembre 1964 – La fredda oasi del grattacielo industriale
- L’osservatore Romano – 11 novembre 1964 – L’impagliatore impagliato di Luigi Castiglione
- Gazzetta del mezzogiorno – 5 novembre 1964 – Scaffale di Michele Abbate
- Unione sarda – 14 novembre 1964 – Prigionieri nella fossa dei serpenti di Massimo Grillandi
- Voce di Calabria – 15 novembre 1964 – L’impagliatore di sedie di Alfredo Russo
- Il mondo – 17 novembre 1964 – Tre narratori di Arnaldo Bocelli
- Il resto del Carlino – 18 novembre 1964 – L’impagliatore di sedie di Claudio Marabini
- Gazzetta del popolo – 25 novembre 1964 – La nevrosi malattia di moda anche nelle pagine dei romanzi di G. Barbieri Squarotti
- Il cristallo – dicembre 1964 – L’impagliatore di sedie
- Unione sarda – 9 dicembre 1964 – Un anno di narrativa italiana di Walter Mauro
- La parola e il libro – gennaio 1965 – L’impagliatore di sedie
- Orizzonti – 31 gennaio 1965 – Il film della settimana di Enzo Natta
- Il cannocchiale – febbraio 1965 – Narrativa a cura di Alfredo Luzi
- La stampa – 3 febbraio 1965 – Cinema e letteratura di Guido Aristarco
- La nazione – 2 marzo 1965 – Prosa aziendale di Ottiero Ottieri di Guido Di Pino
- Gazzettino del Jonio – 3 aprile 1965 – Rassegna delle riviste italiane di Nino Palumbo
- Il monferrato – 9 novembre 1984 – Simpatica tradizione scomparsa la sedia impagliata monferrina
- Scheda promozionale Bompiani – L’impagliatore di sedie di Ottiero Ottieri
- Giovane critica- senza referenze – Il deus absconditus di Tiziano Salari
- Senza referenze – La letteratura del “premio” di Riccardo Scrivano
- Senza referenze – Bilancio di un anno: la narrativa nel 1964 di Salvatore Orilia
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/73472/units/951920