|||
Schedario
810
Memorie dell'incoscienza
(1954 - 1995)
OTT-07-0064
811
Tempi stretti
(1954 - 1994)
OTT-07-0065
812
Donnarumma all'assalto
(1959 - 2004)
OTT-07-0066
813
I venditori di Milano
(1960 - 1967)
OTT-07-0067
814
La linea gotica
(1962 - 2004)
OTT-07-0068
815
L'impagliatore di sedie
(1964 - 1965)
OTT-07-0069
816
Cery
(1999 - 2001)
OTT-07-0070
817
L'irrealtà quotidiana
(1960 - 2004)
OTT-07-0071
818
I divini mondani
(1968 - 1991)
OTT-07-0072
819
Il pensiero perverso
(1970 - 1984)
OTT-07-0073
820
Il campo di concentrazione
(1971 - 1985)
OTT-07-0074
821
Contessa
(1976 - 1985)
OTT-07-0075
822
La corda corta
(1978 - 1994)
OTT-07-0076
823
Di chi è la colpa
(1979)
OTT-07-0077
824
I due amori
(1983 - 1986)
OTT-07-0078
825
Il divertimento
(1984 - 1985)
OTT-07-0079
826
Tutte le poesie
(1986 - 1987)
OTT-07-0080
827
Improvvisa la vita
(1987 - 1989)
OTT-07-0081
828
Vi amo
(1988 - 1989)
OTT-07-0082
829
L'infermiera di Pisa
(1991 - 2000)
OTT-07-0083
830
Il palazzo e il pazzo
(1993 - 1994)
OTT-07-0084
831
Storia del PSI nel centenario della nascita
(1993 - 1994)
OTT-07-0085
832
La psicoterapeuta bellissima
(1994 - 1995)
OTT-07-0086
833
Diario di un seduttore passivo
(1994 - 1998)
OTT-07-0087
834
Poema osceno
(1996 - 1997)
OTT-07-0088
835
De Morte
(1997 - 1998)
OTT-07-0089
836
Una tragedia milanese
(1998)
OTT-07-0090
837
Una irata sensazione di peggioramento
(2001 - 2003)
OTT-07-0091
838
Cronache dell'al di qua
(2004 - 2005)
OTT-07-0092
839
Biografia
(1990 - 2006)
OTT-07-0093
840
Biografia umana e intellettuale
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
OTT-07-0094
841
Premi
(1954 - 1972)
OTT-07-0095
842
Premi
(1972 - 1983)
OTT-07-0096
843
Premi
(1983 - 2002)
OTT-07-0097
844
Biografia
(1960 - 1989)
OTT-07-0098
845
Biografia
(1990 - 2006)
OTT-07-0099
846
Interviste, opinioni, citazioni
(1960 - 2002)
OTT-07-0100
847
Trasmissioni televisive
(1967 - 1972)
OTT-07-0101
848
Trasmissioni televisive
(1972)
OTT-07-0102
849
Vita sociale, mondanità e impegno civile
(1963 - 2004)
OTT-07-0103
850
Letteratura, depressione, psicoanalisi
(1967 - 1999)
OTT-07-0104
851
Stampa estera e traduzioni
(1962 - 2002)
OTT-07-0105
852
Cinema e teatro
(1961 - 2004)
OTT-07-0106
853
Letteratura e industria
(1960 - 1994)
OTT-07-0107
854
Letteratura e industria
(1994 - 2005)
OTT-07-0108
855
La cerchia dei Menabò e Gettoni
(1961 - 2006)
OTT-07-0109
856
Pubblicazioni meno note - riedizioni collana Giunti
(1988 - 2005)
OTT-07-0110
857
Libri che parlano di Ottiero Ottieri
(1963 - 2004)
OTT-07-0111
858
Funerali
(2002 - 2004)
OTT-07-0112
859
Copertine
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
OTT-07-0113
860
Articoli sparsi conservati da Ottieri
(seconda metà sec. XX)
OTT-07-0114
Trasmissioni televisive

Trasmissioni televisive (1967 - 1972)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: OTT-07-0101

Articoli comparsi su quotidiani e riviste inerenti a riduzioni televisive di opere di Ottieri o sue partecipazioni a programmi TV.

Tipologia fisica: quaderno

Descrizione estrinseca:

Raccoglitore blu con all’interno buste di plastica:

  1. L’Unità – Milano – 24 ottobre 1961? – Letteratura –industria sul video di Vice
  2. Audiovisivi – ottobre 1966 – Radio TV – La squarciagola di Guido Guarda
  3. Momento sera – Roma-29 – 30 ottobre 1964 – Un “originale” sui quiz della TV
  4. L’Ora- Palermo – 2 novembre 1968 – Radio – satira ai telequiz
  5. Voce adriatica Ancona– 3 novembre 1968 – Canzoni italiane in gara al festival di Zurigo
  6. Corriere del giorno -Taranto– 3 novembre 1966 – “Se stesso” atto unico televisivo Da Ottieri e Sbragia una satira dei quiz
  7. L’Italia – Milano – 3 novembre 1966 – La prosa che verrà trasmessa da Torino – Ricco di novita’ il cartellone del novembre radiofonico
  8. Roma – Napoli – 6 novembre 1966 – Satira al telequiz
  9. La nuova Sardegna Sassari – 8 novembre 1966 – Caracciolo dirige l’ottava di Beethoven – Stravaganza e paradosso in una satira radiofonica di Ottiero Ottieri
  10. Corriere d’informazione – 11 novembre 1966 – La settimana sportiva sul video e alla radio
  11. La Famiglia Cristiana – 27 novembre 1966 – Un originale di Ottieri sui quiz televisivi
  12. Il popolo – Roma – 27 novembre 1966 – Monteverdi da Firenze di Sergio Surchi
  13. Corriere d’informazione – Milano – 1 dicembre 1966 – I “ tic” degli italiani
  14. Corriere di Sicilia – 8 gennaio 1967 – I prossimi programmi alla radio e alla TV
  15. Il popolo – 15 gennaio 1967 – Requiem di Verdi, Ottieri, Zavattini di Sergio Surchi
  16. Roma – Napoli – 15 gennaio 1967 – Radio – prime
  17. Il Messaggero di Roma – 16 gennaio 1967 – La settimana
  18. La notte – Milano – 16 gennaio 1967 – Notiziario
  19. Il Giorno – Milano – 16 gennaio 1967 – Lea Massari mattatrice in convento
  20. Radiocorriere – Torino – 15 gennaio/21 gennaio 1967 – I venditori di Milano
  21. La notte – Milano – 30 giugno 1967 – Dieci ore di passerella per i “big” della canzone di Ernesto Baldo
  22. La notte – Milano – 10 luglio 1967 – Notiziario
  23. Radio e TV – 15 luglio 1967 – Orsa minore presenta “se stesso” di Ottiero Ottieri
  24. Il Giorno – 16 luglio 1967 – I principi di papa’
  25. Radiocorriere – 16/22 luglio 1967 – Lei che ne dice?
  26. Big – 19 luglio 1967 – Radioprocesso alla canzone
  27. Radio e TV – 21 luglio 1967 – Ultima di Ottieri a “lei che ne dice?”
  28. La Prealpina – Varese – 23 luglio 1961 – Orsa minore presenta “Se stesso” di Ottiero Ottieri
  29. La voce repubblicana – Roma – 24 luglio 1967
  30. La sesia – Vercelli – 25 luglio 1967 – La settimana alla Rai – TV
  31. Corriere d’informazione – Milano – 26 luglio 1967 – Beethoven in TV – Una sinfonia alla settimana, ogni lunedì sera sul secondo canale
  32. La notte – Milano – 29 luglio 1967 – Notiziario
  33. Il secolo XIX – Genova – 6 novembre 1968 – Presto sullo schermo “ I divini mondani”
  34. Lo specchio – Roma – 1 dicembre 1968 – Un superattico giallo e marrone
  35. Momento sera – Roma – 4/5 dicembre 1968 – I divini mondani fanno la “ linea”
  36. Il messaggero di Roma – 7 dicembre 1968 – Sui teleschermi. Abbiamo visto
  37. Gazzetta di Mantova – 7 dicembre 1968 – “ Linea contro linea”
  38. L’ora – Palermo – 7 dicembre 1968 – Stasera e domani – Caterina Caselli ci parla di Canzonissima
  39. La Sicilia – 7 dicembre 1968 – Segnaliamo
  40. Il tempo – Roma – 8 dicembre 1968 – Serate alla TV
  41. Il secolo XIX – 10 dicembre 1988 – Una settimana alla TV – Rubriche minori di Beppe Borselli
  42. Il piccolo – 11 aprile 1971 – Domani sul video – Le ore disperate di Bogart
  43. Il Gazzettino – 11 aprile 1971 – Come trascorrere due serate davanti al video – La domenica con il lupo
  44. La Gazzetta ciociara – 10 ottobre 1972 – La Ciociara all’Expo CT ‘ 72 edifici di Giulio Laudisa
  45. Paese sera – 22 marzo 1976 – Tuttolibri – Panorama editoriale
  46. Avanti – 18 luglio 1976 – Programmi dal 18 al 24 luglio
  47. Giornale di Sicilia – 23 aprile 1978 – Dietro il pianeta svizzero
  48. La Repubblica – 23 aprile 1978 – Tutta la Svizzera “ per amore” di Guglielmo Tell
  49. L’ora – 24 aprile 1978 – “L’indisciplina” di Frisch di Michele Perriera
  50. Corriere della sera – 24 aprile 1978 – Dai poveri amanti alla Svizzera
  51. Gazzetta del popolo – 24 aprile 1978 – Radio e televisione – Lizzani o Argento
  52. L’espresso – 27 maggio 1973 – Il pericolo corre sul cavo di Giovanni Giudici
  53. Corriere della sera – 4 febbraio 1980 – Da oggi novita’ a Tele Alto Milanese
  54. La stampa – 14 febbraio 1990 – Novecento – Alle 15,30 su Rai Uno
  55. Il manifesto – 14 febbraio 1990 – Novecento – Letteratura del 1996
  56. Giornale di Brescia – 14 febbraio 1990 – “ Novecento”: l’anno 1966
  57. Alto Adige – 14 febbraio 1990 – La letteratura nell’anno 1966
  58. Il giornale del lunedi’ – 22 aprile 1996 – Televisione -Baudo festeggia Ambra
  59. Il centro del Lunedi – 22 aprile 1996 – Erotismo e letteratura
  60. Piccolo del lunedi’ – 22 aprile 1996 – Erotismo e letteratura a “ L’altra edicola”
  61. Il manifesto – 22 aprile 1996 – L’altra edicola – Erotismo e letteratura
  62. Rai Radio Televisione Italiana – Messaggio Telefax -22 marzo 1996
  63. Corriere della Sera – 11 novembre 2000 – RadioRai
  64. La notte – 19 gennaio 1967 – Salerno si dirige in “ Anonimo veneziano” – Amaro duetto sulla laguna di Bruno Tosi
  65. L’unita’ – 22 ottobre 1968 – Dante in archivio – Mussolini in mora
  66. L’unita’ – 22 ottobre 1968 – Archivio e macero per i servizi piu’ scottanti
  67. L’ora – Palermo – 28 settembre 196? – Gli sfoghi del regista Cottafavi -Vogliono il Don Giovanni a tempo di record
  68. L’unita’ – Milano – 11 aprile 1970 –Mondo visione – “ L’Indice di Welles”
  69. A.N.S.A.- Notiziario Radio TV Teatro – 31 marzo 1971 – DonnaRumma all’assalto
  70. Espresso sera – 14 aprile 1971 – Sul video il romanzo di Ottieri – Sceneggiato televisivo “ Donnarumma all’assalto”
  71. Sardegna attualita’ – 23 aprile 1971 – A Sessa Aurunca gli esterni di “Donnarumma all’assalto”
  72. Il Gazzettino – 12 maggio 1971 –Ottieri sceneggiato – Industria del sud
  73. Ciao 2001 – 5 maggio 1971 – Gli intellettuali del Sud
  74. ADN Kronos – 10 maggio 1971 – Donnarumma all’assalto
  75. Il Lavoro – 11 maggio 1971 – Donnarumma all’assalto di Nuova teletrasmissione
  76. Il Cittadino – 12 maggio 1971 – Donnarumma al’assalto , contrasto tra 2 civilta’
  77. Il Fiorino – 12 maggio 1971 – L’industrializzazione del Mezzogiorno in uno sceneggiato TV
  78. L’osservatorio romano – 12 maggio 1971 – Il futuro di Cinecitta’
  79. Paese sera – Conferenza stampa del regista Marco Leto – 12 maggio 1971 – Donnarumma ritorna con la televisione di Letizia Floquet
  80. Gazzetta di Ferrara – 14 maggio 1971 – Donnarumma all’assalto
  81. La Nazione – 14 maggio 1971 – Teatro 71 -Donnarumma e Casanova
  82. L’Eco della Stampa – 13 maggio 1971 – Il regista Marco Leto ha ultimato la sua fatica – Donnarumma all’assalto
  83. Gazzetta di Modena e Gazzetta di Reggio – 14 maggio 1971 – Spettacoli – Il regista Marco Leto ha ultimato la sua fatica – Donnarumma all’assalto
  84. Gazzetta del sud – 15 maggio 1971 – Un nuovo sceneggiato per la TV – Donnarumma all’assalto
  85. Paese sera – 19 maggio 1971 – L’assalto di Donnarumma alla citta’ del mito
  86. Paese sera – 21 maggio 1971 – Settevolante di Berenice. Immedesimato nella parte scopre la condizione operaia
  87. Educazione e TV – giugno 1971 – “Donnarumma all’assalto “ dal romanzo allo sceneggiato televisivo
  88. Bari sport – 2 giugno 1971 – Donnarumma all’assalto
  89. Corriere della sera – 3 giugno 1971 – TV Rischiatutto va in ferie
  90. Corriere d’informazione – 7 giugno 1971 – Arsenio Lupin a fine luglio
  91. Grand Hotel – 10 giugno 1971 – Magali’ Noel
  92. La stampa – 24 giugno 1971 – Le trasmissioni nei prossimi mesi – Estate austera sul video
  93. Il giorno – Milano –22 ottobre 1971- Cosa bolle nel pentolone TV
  94. Basilicata – 1971 – Cultura – Letture -Adriano Bellotto
  95. Avanti – 2 gennaio 1972 – Il concerto di Capodanno
  96. Amica –11 gennaio 1972 – Sartana alla conquista del video di Mimmina Quirico
  97. Avanti – 28 marzo 1972 – I censori televisivi preferiscono il Peru’ di Carlo Scaringi
  98. Grazia – 9 aprile 1972 – Arriva Cellini , addio a Sartana
  99. Sipario – maggio 1972 – Donnarumma all’assalto
  100. Novella 2000 – 23 maggio 1972 – Rai TV parlano i realizzatori dei programmi “ ibernati” di Roberto Buttafava
  101. Vita nuova Trieste – 2 giugno 1972 – Il teleromanzo si aggiorna di Vincenzo D’Ambra
  102. Sorrisi e canzoni – 25 giugno 1972 – Piccola guida dell’estate televisiva – Donnarumma all’assalto
  103. L’osservatore romano – 12 luglio 1972 – Sul letargo televisivo – Una lettera e una risposta di Gian Paolo Cresci
  104. Espresso sera – 13 luglio 1972 – Annunciati i prossimi programmi della TV -Film e sceneggiati in luglio e agosto
  105. Qui giovani – 13 luglio 1972 – Piccola guida alla TV d’estate – Ritorna per l’ultima volta il commissario Maigret
  106. L’arena – 14 luglio 1972 – Nei prossimi mesi sempre nei panni di Gino Cervi – Maigret torna sul teleschermo
  107. Agenzia giornalistica Montecitorio – 19 luglio 1972 – Donnarumma all’assalto
  108. Corriere mercantile – 19 luglio 1972 – “Donnarumma all’assalto “ alla TV in settembre
  109. Notiziario Asca – 19 luglio 1972 – Notiziario Rai – Tv – sceneggiati – DonnaRumma all’assalto
  110. Agenzia giornalistica Italia – 19 luglio 1972 – Notiziario interno ed esterno
  111. Gazzetta di Parma – 20 luglio 1972 – Uno sceneggiato in due puntate – Donnarumma all’assalto alla televisione in settembre
  112. Corriere del giorno – 20 luglio 1972 – In TV uno sceneggiato tratto da Ottieri – Quando il Sud arrancava
  113. Espresso sera – 20 luglio 1972 –Lo sceneggiato in settembre alla TV – Donnarumma all’assalto
  114. Il giornale di Calabria – 20 luglio 1972 – Si gira “ Donnarumma all’assalto” I drammi del Sud industrializzato
  115. Avvenire – 22 luglio 1972 –Il bilancio di una stagione particolarmente felice della Rai – TV Anche 30 milioni di spettatori in una serata
  116. Avanti – 22 luglio 1972 – Un consuntivo della stagione televisiva – Un anno caratterizzato da Leonardo e Pinocchio
  117. Il tempo – 22 luglio 1972 – Metà degli anni davanti al video – “ Una stagione “ alla TV
  118. Gazzetta del Sud – 22 luglio 1972 – Aumenta l’ interesse per le trasmissioni del piccolo schermo – Venticinque milioni di italiani ogni sera davanti al televisore
  119. Il popolo – 22 luglio 1972 – Vent’anni di televisione italiana – Il mezzo di informazione e spettacolo piu’ diffuso nel paese e stimato fuori
  120. Avanti – 23 luglio 1972 – Romanzo di Ottieri sul Sud industriale
  121. Avanti – 28 luglio 1972 – Notizie – Curiosita’ dal piccolo schermo
  122. Roma – 29 luglio 1972 – Sul video a Settembre – Donnarumma all’assalto, sceneggiato in due puntate tratto dal romanzo di Ottiero Ottieri
  123. Grand Hotel – 24 agosto 1972 – “ Donnarumma all’assalto”
  124. Esse 3 – 17/20 settembre 1972 – Presentazione dello sceneggiato” Donnarumma all’assalto”
  125. La fiera letteraria – 30 luglio 1972 – Donnarumma all’assalto
  126. Messaggero veneto – 1 agosto 1972 – In uno sceneggiato il contrasto tra mondo contadino e industria
  127. La provincia – 1 agosto 1972 – Costa sangue insediare una fabbrica in un paese del Sud di Adolfo Figurelli
  128. Friuli Sera – 2 agosto 1972 – Televisione in onda a settembre “ Donnarumma all’assalto “
  129. Il popolo – 10 agosto 1972 – Letteratura in TV – Letteratura in TV : Remarque e Ottieri
  130. A.N.S.A. – 22 agosto 1972 – Notiziario Radio TV Teatro
  131. Il resto del Carlino – 23 agosto 1972 – Dodici trasmissioni di quindici minuti ciascuna “ Gulp” Stanno arrivando i fumetti a ventun pollici
  132. Giornale di Brescia – 23 agosto 1972 – Donnarumma all’assalto o l’industria nel Meridione
  133. La settimana a Roma – 25/31 agosto 1972 – Cronache dello spettacolo di Aldo Majolini
  134. Avvenire – 30 agosto 1972 – Sul video un bel romanzo di Ottieri , è il celebre “ Donnarumma all’assalto”
  135. L’Osservatore romano – 31 agosto 1972 – Il video differenzia il compito critico – Convegno dei critici televisivi di Sergio Trasatti
  136. Avanti – 31 agosto 1972 – Andra’ in onda in settembre – L’industria nel Sud in uno sceneggiato tv
  137. Corriere d’informazione – 18 settembre 1972 – Appuntamenti della settimana
  138. L’unione sarda – 17 settembre 1972 – Giovedi’
  139. Amica – 8 agosto 1972 – Dietro il video di Gianni Garko
  140. Ecos – settembre /ottobre 1972 – Teleromanzi all’assalto
  141. Vita – 2 settembre 1972 – Donnarumma all’assalto
  142. L’ora – 4 settembre 1972 – “ Donnarumma all’assalto” il contrasto tra nord e meridione
  143. Ecomond press – 8 settembre 1972 – “ Donnarumma all’assalto” uno sceneggiato tv tratto dal romanzo di Ottieri
  144. Agenzia giornalistica Montecitorio – 12 settembre 1972 – “ Donnarumma all’assalto” un film tratto dal romanzo di Ottieri
  145. Agenzia giornalistica Italia – 12 settembre 1972 – Notiziario interno ed esterno
  146. ADN Kronos – 12 settembre 1972 – Notiziario Rai Tv
  147. Il lavoro – 16 settembre 1972 – Cronache
  148. Giornale di Sicilia – 16 settembre 1972 – L’industria svela il Meridione ma provoca anche guai
  149. L’unita’ – 16 settembre 1972 – Questa settimana
  150. Il Ticino – 16 settembre 1972 – Settimana TV
  151. Il secolo XIX – 16 settembre 1972 – TV Radio – Il secolo XIX
  152. Settimana Tv – 16 settembre 1972 – Donnarumma all’assalto
  153. Avanti – 17 settembre 1972 – L’assalto di Donnarumma di Carlo Scaringi
  154. Radiocorriere – 17 / 23 settembre 1972 –Intervista con Ganni Garko alla TV come protagonista di “ Donnarumma all’assalto” – Ha lasciato il West per entrare in fabbrica di Lina Agostini
  155. Radiocorriere – 17/23 settembre 1972 – Film per la Tv : Donnarumma all’assalto
  156. AIPE – 19 luglio 1972 – In onda a settembre “ Donnarumma all’assalto” uno sceneggiato TV tratto dal romanzo di Ottieri
  157. Il messaggero – 18 settembre 1972 – Il messaggero da lunedi’ 18 a domenica 24 settembre
  158. La Gazzetta del Mezzogiorno – 19 settembre 1972 – In “ Donnarumma all’assalto” il Sud che si trasforma – La civiltà industriale riscatta un passato amaro di Maria Fida Moro
  159. Il resto del Carlino – 19 settembre 1972 – Dopodomani in TV “ Donnarumma all’assalto” Un dramma del Sud
  160. La Sicilia – 19 settembre 1972 – “ Donnarumma all’assalto” in TV – Due civilta’ a confronto
  161. Il mattino – 19 settembre 1972 – Magali’ e Donnarumma
  162. Il cittadino – 19 settembre 1972 –Stasera in Tv la seconda parte dell’inchiesta – I giovani e la politica
  163. Il cittadino – 19 settembre 1972 – “ Donnarumma all’assalto” – Una storia amara
  164. Corriere del giorno – 19 settembre 1972 – “ Donnarumma all’assalto”: cronaca dei primi tentativi di industrializzazione – Dalla parte del sud
  165. Il mezzogiorno – 17 settembre 1972 – Film per la TV : Donnarumma all’assalto
  166. L’unita’ – 21 settembre 1972- Donnarumma all’assalto
  167. Gioia – 28 settembre 1972 – Donnarumma all’assalto
  168. L’ora – 20 settembre 1972 – Tra nord e sud una strada sbagliata di Anna M. Pinnizzotto
  169. Paese sera – 20 settembre 1972 – Tra Nord e Sud una strada sbagliata di Anna M. Pinnizzotto
  170. Corriere di Napoli – 20 settembre 1972 – Domani sera in TV uno sceneggiato d’attualità – La protesta di un operaio in “ Donnarumma all’assalto”
  171. Giorni – 20 settembre 1972 – Piccolo schermo a cura di Marlisa Trombetta
  172. La stampa – 21 settembre 1972 – La cronaca degli spettacoli televisivi – Per un processo che non c’è stato
  173. Gazzetta del Sud – 21 settembre 1972 – Sul piccolo schermo Il dramma del Sud in un originale TV
  174. L’arena – 21 settembre 1972 – I programmi della TV – “ Donnarumma” due civilta’ a confronto
  175. Il giorno – 21 settembre 1972 – Sul nazionale “ Donnarumma all’assalto” – La fabbrica di Ottieri in una storia del Sud
  176. Gazzetta di Mantova – 21 settembre 1972 – Vediamo e ascoltiamo alla Tv “ Donnarumma all’assalto”
  177. Il corriere della sera – 21 settembre 1972 – Stasera “Donnarumma “
  178. La notte – 21 settembre 1972 – “ Donnarumma all’assalto” Il grave compito di Roberto
  179. Il giornale di Vicenza – 21 settembre 1972 – “ Donnarumma all’assalto”
  180. Corriere d’informazione – 21 settembre 1972 – Donnarumma all’assalto
  181. Roma – 21 settembre 1972 – Ribalta televisiva -Ricordo di Fernandel – Documentario sulla mafia
  182. Corriere d’informazione – 21 settembre 1972 – Garko va all’assalto come fosse Sartana di Delfina Metz
  183. Panorama – 21 settembre 1972- Televisione e radio di Gian Luigi Rosa
  184. Il giornale di Calabria – 21 settembre 1972 – Donnarumma all’assalto
  185. L’adige – 21 settembre 1972 – Oggi sui teleschermi Donnarumma all’assalto
  186. Gazzetta di Parma – 21 settembre 1972 – “ Donnarumma all’assalto” e “ Gulp! I fumetti alla TV”
  187. L’Ora – 21 settembre 1972 – Guida alla TV- Lo sviluppo del Sud
  188. Corriere adriatico – 21 settembre 1972 – Oggi ( primo canale) – Donnarumma
  189. Paese sera – 21 settembre 1972 – Che cosa c’è in TV – Drammi operai al Sud
  190. La provincia – 21 settembre 1972 – Nazionale, ore 21,30 – Donnarumma all’assalto
  191. Il piccolo – 21 settembre 1972 – Questa sera sul video – Donnarumma all’assalto della letteratura industriale
  192. Il secolo XIX – 21 settembre 1972 – Donnarumma all’assalto
  193. Gazzetta di Ferrara – 21 settembre 1972 – Questa sera vediamo “Donnarumma all’assalto”
  194. Napoli notte – 21 settembre 1972 – Donnarumma all’assalto Primo canale
  195. Il lavoro – 21 settembre 1972 – Teatri cinema ritrovi – Civilta’ contadina e industriale a confronto in “ Donnarumma”
  196. Liberta’ – 21 settembre 1972 – Stasera alla televisione “ Donnarumma all’assalto” e le canzoni di Venezia
  197. Il cittadino – 21 settembre 1972 – Venezia: la “ Mostra “ di musica leggera
  198. Gazzetta di Reggio – 21 settembre 1972 – Questa sera vediamo – Donnarumma all’assalto
  199. Il messaggero – 21 settembre 1972 – Sul nazionale – Il dramma del Sud
  200. Il telegrafo – 21 settembre 1972 – Donnarumma all’assalto
  201. Gazzetta del popolo – 21 settembre 1972 – I programmi sul teleschermo – L’industria del Sud ( e nasce un dramma)
  202. Il popolo – 21 settembre 1972 – Il turismo nel Sud Italia
  203. Stampa sera – 21 settembre 1972 – Stasera alla Tv: Donnarumma
  204. Momento sera – 22 settembre 1972 – Il video: Amici, c’era Sartana abbiamo telechiuso… di Luigi Angelo